Fare backup delle foto in viaggio mettendo al sicuro i ricordi

Desideri proteggere tutti gli scatti realizzati in vacanza e conservarli? Scopri come fare il backup delle foto in viaggio con Libero Drive App

Fonte foto: iStock
COME FARE

Ogni vacanza ha attimi memorabili che custodiamo nel nostro cuore, ma è chiaro che le fotografie riescono a rendere tutto ciò molto più tangibile. Che si tratti di selfie, foto di famiglia, piatti tipici, monumenti, panorami mozzafiato o attimi quotidiani, fare clic sulla fotocamera fa ormai parte dell’esperienza stessa.

Bisogna però considerare che smartphone e tablet hanno una memoria che tende ad esaurirsi, oltre a rischiare guasti, furti e altre problematiche tecniche. Ma abbiamo una preziosa alleata: l’opportunità di fare backup delle foto in viaggio.

Proteggere le immagini e i file con un cloud che risulti efficace è un obiettivo importante così da godersi al massimo le ferie senza pensieri. Le soluzioni sono molte, ma tra i migliori cloud di foto spicca Libero Drive, un sistema scalabile, integrato, con backup automatico.

Scopriamo insieme come organizzare le foto tramite backup e salvare in modo sicuro (e veloce) ogni scatto, sia da app per smartphone che da PC.

Libero Mail: facile e organizzata, con tante utili funzionalità!

Come organizzare le foto per il backup

Prima di attivare qualsiasi sistema di backup è utile adottare alcune best practice di organizzazione delle foto, dopotutto un archivio ordinato è decisamente più facile da gestire, consultare e utilizzare.

Con questi suggerimenti riuscirai ad organizzare le tue foto per il backup:

  • crea cartelle tematiche o per data. Durante il viaggio assegna a ogni gruppo di foto un nome chiaro, o anche solo la data. Potrai quindi realizzare cartelle direttamente nel tuo dispositivo o nell’app di gestione file;
  • controlla le foto. Fai un check degli scatti gestendo i duplicati e quelli sfocati così da risparmiare spazio e velocizzare le operazioni di backup;
  • rinomina in modo coerente. Se possibile, rinomina le foto più importanti con parole chiave significative. Evita di lasciare i nomi standard generati dalla fotocamera dello smartphone poiché rendono difficile la ricerca in futuro;
  • attiva la sincronizzazione. Con Libero Mail App puoi attivare la sincronizzazione automatica così da non perdere neppure uno scatto e archiviare tutto avendolo a disposizione una volta rientrato dalle vacanze.

Come fare il backup delle foto da smartphone

La fotocamera principale che usiamo in viaggio per scattare foto è quella dello smartphone e proprio per questo mettere al sicuro le immagini (anche quando siamo lontani da casa) è fondamentale. Una buona soluzione? Libero Drive App, uno spazio cloud foto pensato proprio per archiviare e organizzare file, foto e video da dovunque ci si trovi.

Ecco come usare il backup delle foto con Libero Drive App:

  • scarica l’app. l’applicazione è disponibile su Google Play Store per tutti i dispositivi Android, oppure su App Store di Apple integrandosi con l’app file per iPhone e iPad;
  • attiva il caricamento automatico. Quando la installi ricordati di abilitare il caricamento automatico. Eventualmente potrai eseguire questo step in un secondo momento dalle impostazioni dell’app, seguendo la voce “fotocamera e caricamento contenuti multimediali”;
  • controlla lo stato del backup. Puoi verificare lo stato di sincronizzazione, interromperlo o limitarlo a una connessione wi-fi così da risparmiare i dati mobile;
  • occupati della gestione e della condivisione. Una volta salvate nel cloud, le tue foto sono accessibili da qualsiasi dispositivo e possono essere facilmente condivise con amici o familiari tramite link sicuri o app di messaggistica.

Lapp di Libero Drive ha numerosi vantaggi, tra cui l’opportunità di liberare la memoria del telefono salvando i file e le foto in uno spazio cloud. Puoi accedere alle foto salvate su Libero Drive App anche in Libero Mail, nella sezione Drive.

Motivo in più per sceglierlo? In caso di guasti, furti o smarrimento dello smartphone i propri ricordi sono custoditi al sicuro. Si tratta inoltre di un sistema scalabile: 2 GB sono inclusi e si può espandere lo spazio fino a 10 GB a seconda delle proprie necessità.

Attenzione: se disattivi il backup automatico i nuovi scatti resteranno solo sul telefono. Attivalo per viaggiare sereno, sapendo che i tuoi contenuti verranno archiviati in modo automatico.

Come fare il backup delle foto da PC

Se non usi uno smartphone ma una fotocamera digitale, o semplicemente vuoi trasferire i tuoi scatti sul laptop per una gestione più avanzata, hai diverse opzioni.

Ecco come fare il backup delle foto da PC:

  • usa Libero Drive dal browser
  • accedi al tuo spazio cloud direttamente dalla tua Libero Mail, trascina le foto nelle cartelle e organizza i file come preferisci. Una volta caricate, le immagini saranno visibili anche dallo smartphone grazie alla sincronizzazione automatica.

Libero Drive ha tanti vantaggi come l’accesso multi-dispositivo, ovvero puoi caricare i file da PC e ritrovarli sullo smartphone, o viceversa. Tutto ciò senza rinunciare alla sicurezza e alla condivisione con amici e famigliari.

Scarica subito l’app di Libero Drive e scopri la comodità di avere tutti i tuoi file sempre con te!

TAG:

Scopri Libero Mail: facile e organizzata

REGISTRATI ENTRA