Come scrivere un’email formale di auguri di Natale

Vuoi inviare i tuoi auguri formali di Natale via email? Consigli ed esempi pratici perfetti per ogni occasione

Fonte foto: Shutterstock
COME FARE

Le festività natalizie sono alle porte: è il momento giusto per scrivere le email di auguri di Natale.

Da dove cominciare? Quali formule utilizzare e gli errori da evitare?

Che tu voglia inviare gli auguri formali di Natale a colleghi e colleghe, clienti o conoscenti con cui hai un rapporto di cortesia, una buona email formale richiede attenzione ai dettagli e al tono.

In questa guida scoprirai tutto ciò che serve per scrivere un’email formale di auguri di Natale impeccabile: il momento migliore per inviarla, le formule più adatte e alcuni esempi pratici adatti a ogni situazione.

Libero Mail: facile e organizzata, con tante utili funzionalità!

Quando inviare le email formali di auguri di Natale?

Il momento ideale per inviare un’email formale di auguri di Natale è tra il 15 e il 21 dicembre, poco prima delle festività. Evita di inviare il messaggio troppo a ridosso del Natale: molte persone potrebbero essere già in ferie e rischi che il tuo augurio passi inosservato o venga letto in ritardo.

Un’opzione pratica è inserire i tuoi auguri natalizi in un’email dedicata a un altro argomento. Ad esempio, se scrivi a un cliente per fornire un documento o all’amministratrice di condominio per una comunicazione, puoi aggiungere un messaggio di auguri personalizzato alla fine dell’email.

Se invece hai in programma di inviare auguri a più destinatari contemporaneamente, ricorda di utilizzare il campo Ccn (copia conoscenza nascosta) per tutelare la privacy degli indirizzi email.

Un suggerimento è quello di organizzare tutte le tue email di auguri di Natale in una cartella dedicata. Con Libero Mail puoi creare una cartella personalizzata per tenere traccia di tutti i messaggi natalizi e gestirli in modo ordinato. Trovi maggiori dettagli nel nostro articolo Idee regalo, sconti, auguri: organizza le tue email di Natale

Come scrivere un’email formale di auguri di Natale

Scrivere un’email formale di auguri di Natale non è solo un gesto di cortesia, ma un’occasione per rafforzare i rapporti personali e professionali. È importante adattare il tono e il contenuto del messaggio in base al tipo di rapporto che hai con il destinatario, che si tratti di colleghe e colleghi, clienti, o persone con cui hai un rapporto di cortesia, come il medico, l’amministratrice di condominio, o i vicini e le vicine di casa.

Vediamo i principali elementi da considerare nelle tua email formale di auguri di Natale:

  • tono: cordiale, rispettoso e non troppo confidenziale. Mantieni il messaggio sobrio, ma caloroso per trasmettere un augurio sincero
  • oggetto: scegli un linguaggio chiaro e sobrio, evitando formule eccessivamente creative. Esempi di oggetto: “Auguri di Buone Feste”, “Buone Feste e un sereno anno nuovo, “I miei migliori auguri per un sereno Natale
  • frase di auguri: è il cuore del messaggio da personalizzare in base al destinatario. Ad esempio, per un cliente, potresti esprimere gratitudine per la fiducia ricevuta, mentre per un medico puoi ringraziare per la sua dedizione
  • saluto finale e firma: concludi con formule formali come “Cordialmente” o “Cordiali saluti”, seguite dalla tua firma, che dovrebbe includere il tuo nome e i tuoi contatti. Con Libero Mail puoi impostare la firma automatica in tutte le email. Puoi creare anche differenti firme automatiche in base ai diversi contesti.
  • Carattere di testo: usa un font sobrio. Evita colori vivaci e opta per toni neutri, come il nero. Vuoi saperne di più sulla scelta del carattere? Leggi il nostro articolo Il carattere giusto per le email: qual è e perché è importante?

Seguendo questi consigli, la tua email di auguri di Natale sarà formale, ma al contempo calorosa, lasciando un’impressione positiva sui destinatari. Vediamo nel prossimo paragrafo tre esempi pratici di email formali di auguri di Natale.

Esempi di email formali di auguri di Natale

Scrivere email formali di auguri di Natale richiede attenzione per garantire che il messaggio sia adatto al contesto.

Di seguito troverai tre esempi di email formali di auguri natalizi, pensati per un cliente, i colleghi e le colleghe, un medico o professionista della salute.

1. Email formale di auguri di Natale per un cliente

Oggetto: Auguri di Buone Feste

Gentile [Titolo e Nome Cliente],

desidero ringraziarla per la fiducia che mi ha accordato quest’anno. È stato un piacere lavorare per lei e spero che i miei lavori siano stati all’altezza delle sue aspettative.

Le auguro un sereno Natale e un felice anno nuovo, ricco di soddisfazioni personali e professionali.

Resto a sua completa disposizione per eventuali necessità future.

Cordialmente,

[Nome e Cognome]

[Ruolo e Azienda]

[Contatti]

2. Email formale di auguri di Natale per colleghi

Oggetto: Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Care Colleghe e Colleghi,

auguro a tutti voi un sereno Natale e un felice anno nuovo. È stato un piacere lavorare insieme quest’anno e vi ringrazio per la proficua collaborazione.

Spero che le festività possano portare momenti di gioia a voi e alle vostre famiglie.

Ci vediamo nel [Anno] per condividere insieme nuovi traguardi professionali.

Cordialmente,

[Nome e Cognome]

[Ruolo e Azienda]

[Contatti]

3. Email formale di auguri di Natale per medico o professionista della salute

Oggetto: I miei migliori auguri di Buone Feste

Gentile Dottor/Dottoressa [Cognome],

in occasione delle festività, desidero esprimerle i miei più sentiti auguri per un sereno Natale e un anno nuovo ricco di soddisfazioni.

La ringrazio per la sua costante attenzione e professionalità nel prendersi cura della mia salute, e per la dedizione che mette ogni giorno nel suo lavoro.

Con riconoscenza,

[Nome e Cognome]

Seguendo queste indicazioni, potrai inviare email formali di auguri di Natale sincere e cortesi, mantenendo vivi i rapporti sia personali che professionali. Buone Feste!

TAG:

Scopri Libero Mail: facile e organizzata

REGISTRATI ENTRA

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963