Password sicura ed efficace per la tua mail? Ecco come crearla

Per difendere la tua casella di posta da hacker e tentativi di intrusione, serve una password forte ma semplice da ricordare. Ecco come crearla.

Fonte foto: iStock
MAIL SICURA

La posta elettronica è diventata uno strumento importantissimo e imprescindibile nella nostra vita. Che si tratti di una casella privata o lavorativa, la mail è a tutti gli effetti un archivio di comunicazioni personali e professionali, spesso contenente informazioni sensibili e di grande valore.

E proprio a causa di queste centralità, la posta elettronica è diventata da tempo un obiettivo per attacchi informatici e furti di identità. Fondamentale, dunque, mettere in campo tutte le possibili misure di sicurezza che proteggano la nostra casella.

Una password robusta e ben congegnata resta ancora oggi il principale argine ai tentativi di accesso non autorizzato alla propria mail. Creare una password sicura – e custodirla in modo sicuro – ti permette di ridurre sensibilmente i rischi ai quali il tuo account mail è costantemente esposto.

Nei prossimi paragrafi vedremo i principi chiave per generare password efficaci, analizzando gli errori più comuni da evitare e fornendo consigli pratici per memorizzarle in modo sicuro senza dover ricorrere a soluzioni poco affidabili.

Libero Mail: facile e organizzata, con tante utili funzionalità!

Come creare una password sicura

Dando un’occhiata alle classifiche più comuni sulle password utilizzate in Italia, emerge chiaramente che molti utenti non hanno ancora compreso quanto sia fondamentale scegliere password sicure per proteggere i propri account di posta. La top 5 parla chiaro:

  1. 123456
  2. cambiami
  3. 123456789
  4. 12345678
  5. password

Insomma, l’esatto contrario di quanto si dovrebbe fare. E dire che creare una password sicura ed efficace non è così difficile.

Basta seguire 3 semplici regole per creare una password capace di proteggere il tuo account anche dagli attacchi più complessi.

  1. Punta sulla lunghezza. Smetti di pensare alla password come a una parola singola. Inizia a pensare alle passphrase. Le chiavi di accesso più efficaci sono le più lunghe (anche fino a 20 caratteri) perché difficili da indovinare anche per l’intelligenza artificiale. Per questo le tecniche di cybersicurezza più avanzate suggeriscono di utilizzare passphrase al posto delle password: vere e proprie frasi composte da più termini grazie alle quali proteggere il tuo account di posta elettronica.
  2. Aggiungi complessità. Per rendere la chiave d’accesso ancora più complessa utilizza caratteri speciali (come “+”, “@”, “$”, “_”, “-”), numeri e maiuscole. Un modo per aumentare la robustezza della password in maniera semplice ed efficace.
  3. Rendila facile da ricordare solo per te. Una password deve essere complessa per gli altri, ma semplice per te. Il trucco è unire due o più parole che abbiano un significato personale e sostituire alcune lettere con caratteri speciali e numeri, combinando i due suggerimenti precedenti. In questo modo avrai una password che ricorderai facilmente ma che sarà impossibile (o quasi) da scardinare.

Qualche esempio ci aiuterà a chiarire meglio come applicare le 3 regole appena descritte.

  • Sei amante della cotoletta alla milanese? Allora potresti utilizzare come password la combinazione “C0t0l3tt@-M1l@n3s3”, dove tutte le vocali sono state sostituite da numeri o caratteri speciali.
  • Da bambino avevi due gatti chiamati Romeo e Silvestro? La passphrase di accesso potrebbe essere “G4tt0R0m30_S1lv3$tr0” o qualunque altra combinazione che unisce questi due nomi. Qui tutte le vocali sono state sostituite da numeri o caratteri special e la “s” da “$”.
  • Il tuo libro preferito è “Il Piccolo Principe”? Come password potresti usare “1LP1cc0l0_Pr1nc1p3”.

Insomma, puoi trasformare qualunque episodio o ricordo del tuo passato in una password sicura ed efficace!

Da sola, però, la password potrebbe non essere sufficiente a proteggere efficacemente il proprio account. Per questo è necessario attivare l’autenticazione a due fattori, un sistema di sicurezza che prevede l’utilizzo di un secondo codice per poter accedere al proprio account di posta. Con Password Sicura di Libero Mail puoi aggiungere un ulteriore livello di sicurezza alla tua casella di posta. Puoi scegliere di ricevere il secondo codice di accesso via SMS oppure generarlo con Google Authenticator e inserire il codice ogni volta che ti verrà richiesto. Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo: Sicurezza della posta elettronica: usa la verifica in due passaggi

Come custodire la password in maniera sicura

Ora che hai creato una password forte ed efficace e attivato l’autenticazione a due fattori, devi anche pensare a un modo per conservare la password in maniera sicura.

Per tua fortuna, puoi affidarti a software e app creati appositamente per questo scopo: i password manager. Si tratta di programmi che hanno lo scopo di archiviare le credenziali di accesso ai tuoi account online da richiamare ogni volta che ne hai bisogno.

In circolazione ce ne sono di ogni genere e per ogni scopo: puoi scegliere di utilizzare quello integrato nel tuo browser oppure utilizzare un’app o un software sviluppato ad hoc che, solitamente, offre anche altre funzionalità legate alla protezione dei tuoi profili online.

Vale la pena spendere qualche secondo anche per elencare quelle pratiche assolutamente da evitare quando si vuole conservare la password in maniera sicura:

  • Non comunicare mai la password a nessuno, neanche al miglior amico, al collega del cuore o ai tuoi familiari.
  • Non scrivere la password su fogli volanti, nell’agenda o su post-it.
  • Non appuntarla all’interno di app, software o programmi che siano accessibili a chiunque.
  • Non usare la stessa password per più servizi: se uno viene violato, tutti gli altri diventano vulnerabili

Come cambiare la password su Libero Mail

Hai deciso di rendere la tua casella Libero Mail più sicura con una nuova password? Ottima scelta! Farlo è semplice e puoi scegliere tra due modalità.

Accedi alla tua casella di Libero Mail, vai su Impostazioni, seleziona Cambia Password e segui i passaggi indicati.

Oppure vai direttamente su Libero Account. Nella sezione Sicurezza cerca il Box Password e clicca sul bottone Cambio Password.

Libero Account è lo spazio pensato per gestire in modo semplice e intuitivo tutto ciò che riguarda il tuo account. Vuoi scoprire tutte le funzionalità a tua disposizione? Dai un’occhiata al nostro articolo dedicato.

TAG:

Scopri Libero Mail: facile e organizzata

REGISTRATI ENTRA